Dicono di noi
    			
    				A MIO NONNO
    				Se mi chiedessero di descrivere mio nonno con una sola parola, io sceglierei GENUINO.
    				Genuino era il suo modo di essere, pensare e parlare. Non tratteneva critiche quando qualcosa non era fatto al meglio, ma sapeva dispensare ottimi consigli quando bisognava trovare soluzioni.
    				Genuino era il suo modo di mangiare. Zero aromi e poco sale.
    				Su una sola cosa abbondava: l'olio. L'olio era il suo quarto figlio.
    				Una creatura a cui dedicava cura e immensa passione. Un bene a lui tanto caro che non dimenticava di portarsi dietro, in una pratica bottiglietta, nemmeno quando andava in vacanza.
    				Genuino era il suo modo di amare.
    				Amava sua moglie, seppur talvolta non ne capiva e non ne sopportava l'eccessiva apprensione.
    				Amava i suoi figli e amava noi nipoti.
    				Ancora ricordo quando ci prendeva sulle ginocchia e ci regalava attimi di affetto sincero e spontaneo.
    				D'altronde genuino viene proprio dal latino genu, ginocchio, in riferimento ad un antico gesto che il padre faceva per riconoscere il figlio mettendolo sulle proprie ginocchia.
    				Anche se da oggi sarà diverso, vogliamo che alcune cose restino sempre uguali e perciò vogliamo salutarti come abbiamo sempre fatto: "CIAO MONDO"!
    				Castelplanio, 12 giugno 2016
    			
    			
    				IL FRANTOIO OLEARIO DI ZENOBI EDMONDO
    				Leggo attentamente i versi di Don Eleuterio che dopo quarant'anni prosegue tutto con criterio
					Allora gli fece nome anche Don Romagnoli ecco accorse la gente ma tutti campagnoli
					Quando nacque al Monticelli allora era monello e man mano che è cresciuto si è avvicinato di più a Castello
					Ma il bravo frantoiano Cercando proprio a fondo è rimasto sempre lo stesso buono ed onesto, questo è Mondo
					Castelplanio, 11 marzo 1965
Aldo Calderigi
    			
    			
	    			IL FRANTOIO ZENOBI DI PIAGGE
	    			Questo molino nato da poc'anni lavora molto, Il nome suo si spande si che fa proprio grande meraviglia è ancor monello eppure è tanto grande
	    			Il proprietario di questo frantoio è buono, intelligente e molto onesto, presso la gente gode simpatia anche perchè nei prezzi è assai modesto
	    			I bravi frantoiani unti e bisunti attorno ai macchinari sono intenti attendono al lavoro con passione, si mostrano cordiali e assai contenti
	    			Chi vuole avere un goccio d'olio buono naturale, gustoso al suo palato deve andar da Zenobi il frantoiano che gliel darà squisito e profumato.
					Castelplanio, 3 dicembre 1959
Don Eleuterio Romagnoli